Il Centro Studi De Tillier

Dal 1989 al servizio della cultura


Costituito l’8 novembre 1989, è un’associazione senza scopo di lucro che ha come fine quello di raggiungere risultati nel campo della ricerca e dello studio delle particolarità storiche, culturali e linguistiche della Valle d’Aosta.

Il Centro Studi è dedicato a Jean-Baptiste de Tillier (1678-1744), per 44 anni Segretario degli Stati e del Conseil des Commis (parlamento) del Ducato di Aosta. Primo grande storico locale, a De Tillier si devono numerose opere, veri pilastri della storia valdostana. Uno dei temi “forti” del Centro è da sempre la valorizzazione della figura di Innocenzo Manzetti (Aosta, 1826-1877), il vero inventore del telefono. Dal 1999 il Centro Studi si occupa della pubblicazione del periodico culturale bilingue Candide.L’associazione è tra i fondatori della Consulta Comunale per le Attività Culturali della Città di Aosta alla quale è iscritta fin dalla sua istituzione (1991).

 

Gli scopi del Centro Studi

 

1) Lo studio e la ricerca storico-culturale

2) La divulgazione della storia valdostana

3) Il reimpatrio delle testimonianze valdostane sparse fuori dai confini della Valle (idee, documenti, lettere, cartoline, ecc...)

4) La salvaguardia, la tutela e la valorizzazione del patrimonio monumentale e artistico valdostano

5) La difesa delle particolarità e delle tradizioni valdostane

6) La valorizzazione della figura di Innocenzo Manzetti di Aosta (1826-1877) come vero inventore del telefono (1850)

7) La promozione e la divulgazione di argomenti di carattere scientifico, storico e archeologico. L’organizzazione di dibattiti, di iniziative editoriali, di attività e/o corsi di formazione e di aggiornamento nei settori della cultura internazionale

 

 

 

GUIDA DI AOSTA E COGNE

Mauro

Caniggia Nicolotti

Guida Turistica della Valle d'Aosta

 

62, viale Federico Chabod

11100 Aosta (Valle d'Aosta)

Italia

++39 339-3574718

aostamauro@gmail.com

 

Mi trovate anche qui:

Călămus

Guida di Aosta e Cogne

 

Stampa | Mappa del sito
© Guida di Aosta e Cogne, Viale Federico Chabod, 62 - 11100 Aosta (Valle d'Aosta)