SULLE ALI DELL'AUTONOMIA
Perché la Valle d'Aosta é autonoma?
CONTENUTO DEL CORSO
Lo studio della storia locale non può prescindere dal percorso dell'autonomia. Antica o moderna, essa si è avvolta su di una forte capacità all'autogoverno dei valdostani. Raccontarne l'evoluzione, è certamente uno dei tanti modi per trasmettere ai ragazzi alcune capacità all'ascolto della terra in cui si abita.
- Perché in Valle d'Aosta il mezzogiorno è scandito dalle campane alle 11.30?
- Perché la Valle d'Aosta nel 1536 fu la prima amministrazione ad impiegare la lingua francese negli atti ufficiali tre anni prima della Francia?
- Perché...?
MODALITA'
- 2 moduli/ore in classe
- 2 (eventuali) di uscita alla scoperta dei luoghi simbolo ad Aosta
Durata e numero degli interventi (ed eventuali uscite sul territorio) sono da concordare con gli insegnanti interessati; così come si
possono programmare eventuali adattamenti alle varie esigenze educative quali ulteriori approfondimenti specifici a particolari temi.
Gli interventi in classe prevedono la proiezione di slides.
COSTO
Costo per ciascun modulo/ora 25€ lordi (per max 2 classi presenti insieme; modalità valida sia a scuola, sia all’esterno).
Itinerario di visita