Cogne: 150 anni di turismo

150 anni fa, nel 1864, iniziava il turismo a Cogne.

In realtà fin dalla prima metà dell'Ottocento a Cogne esisteva una locanda (presso l'attuale sede delle Dentellières). Si trattava di una vecchia taverna/caffé che, pur essendo la prima locanda del principale villaggio di quel comune, fece sollevare più di una protesta per le sue pessime condizioni igieniche. Lo stesso William Brockedon, grande viaggiatore, nel 1833 l'aveva bollata come una delle più sudice tane ch'egli avesse mai frequentato: in terra marcivano da mezzo secolo croste di formaggio e foglie di cipolle, le coperte poi, risultavano essere nere di sporcizia e di pulci (...).

Dimenticata ben presto l'antica (e lurida) locanda di Cogne, nel 1864 veniva aperto al pubblico il primo vero albergo della vallata. Si trattava dell'Auberge de la Grivola, nome che, grazie all'omonima e celebre punta (3969 m), non poteva che essere il più appropriato. La pubblicità di questa struttura apparve sul giornale "Feuille d'Aoste" nell'edizione del 31 maggio 1864.

Pochi anni dopo fu aperto un secondo albergo l'Hôtel Royal.

Tutte e due le strutture erano dotate di regolare insegna: deux enseignes en demi lune...

Il "Grivola" sarà reso celebre dal libro "Cogne" (1925) di Piero Giacosa. In quegli anni la gestione dell'albergo era passata nelle mani della signorina Scavardaz che, a detta dello storico piemontese, nel suo zelo - puramente oratorio - per la pulizia, incuteva tale spavento alle mosche da deciderle a suicidarsi nei piatti di cucina. La donna poi, i cui sonno venivano turbati dalla concorrenza del confinante "Royal", era famosa per un piatto dolce che ammanniva con speciale preferenza, benché gli avventori non fossero tutti del suo parere circa la squisitezza del manicaretto; esso compariva nella nota sotto il nome affascinante di "oeufs à la neige".

 

* brani tratti da

"Le Montagne di Cogne. Alle origini del turismo tra il XIX e il XX secolo" (2002), di Mauro Caniggia Nicolotti.

I due primi alberghi di Cogne; disegno di Mauro Caniggia Nicolotti.
Feuille d'Aoste, 31 maggio 1864

GUIDA DI AOSTA E COGNE

Mauro

Caniggia Nicolotti

Guida Turistica della Valle d'Aosta

 

62, viale Federico Chabod

11100 Aosta (Valle d'Aosta)

Italia

++39 339-3574718

aostamauro@gmail.com

 

Mi trovate anche qui:

Călămus

Guida di Aosta e Cogne

 

Stampa | Mappa del sito
© Guida di Aosta e Cogne, Viale Federico Chabod, 62 - 11100 Aosta (Valle d'Aosta)